ECM SIM
Rivista Scientifica Dipartimento Scientifico SIM Società Italiana di Medicina
Medicina e Fisiologia: Mente e Corpo
Evento ECM 208-370142 crediti 5
MODALITÀ Fad tramite lettura rivista e superamento questionario finale
CREDITI ECM 2022 per Medici Chirurghi (tutte le specialità), Odontoiatri, Infermieri, Fisioterapisti
Gli Articoli contenuti nella rivista offrono una prospettiva di interesse sanitaria per medici, odontoiatri, infermieri, fisioterapisti che si trovano spesso ad operare ai fini della promozione della salute dei propri pazienti. Il concetto di salute è complesso ed oggi è sempre più chiaro come questo esprima, in effetti, la fisiologica capacità di adattamento del complesso corpo-mente, piuttosto che la mera assenza di malattia.
Il Dott. Luigi Marcello Monsellato introduce la Matrice Extracellulare, l’organo più vasto e diffuso del corpo come crocevia tra la Psiche e il Soma. La Psicologia Primiana Leonardini Pieri presenta un approccio alla salute orientato al recupero della relazione salutistica con la natura e gli alberi. La Dott.ssa Maria Margherita Petio fa chiarezza sul concetto di Stress, non necessariamente da identificarsi con una patologia, ma come attivatore degli straordinari sistemi adattativi del corpo. Il Dott. Paolo Zavarella descrive il ruolo del Medico nella valutazione della Sindrome da Deficit di Natura che oggi è così diffusa nelle città del nostro mondo occidentale e industrializzato. La Dott.ssa Anna Grazia Lentini suggerisce come il contatto con la natura sia in grado di riattivare proprio quei meccanismi adattativi in grado di promuovere salute fisica e mentale. Il Dott. Claudio Pagliara descrive i meccanismi per cui, una cattiva gestione degli eventi stressogeni, possa ritrovarsi come causa scatenante di patologie oncologiche. La Dott.ssa Francesca De Cagno affronta in particolare il tema dei bambini, per i quali la vita sedentaria, frammentata ed eccessivamente urbanizzata, se non correttamente bilanciata, può portare allo sviluppo di reali disfunzioni fisiche e psichiche. L’Avvocato Matteo Casalini e la Dott.ssa Ylenia Liverani descrivono il comparaggio, pratica illecita purtroppo non infrequente nel mondo sanitario, che è necessario riconoscere sempre e segnalare per evitarne la diffusione.
SCARICA QUI LA RIVISTA “ECM SIM Dicembre 2022”
Oppure accedi alla Piattaforma FAD per i Crediti ECM e visualizzala da lì (seguono indicazioni)
PROCEDURA PER ACCEDERE AL QUESTIONARIO ECM
La Rivista PIANETA SIM ECM è distribuita a titolo gratuito, ma l’ottenimento dei Crediti ECM prevede un costo. Il valore del Corso ECM è pari a 30,00 € per 5 Crediti ECM, ma per l’occasione della chiusura del triennio, il Provider AIROP e la SIM offrono uno sconto del 50% per cui il costo finale è pari a 15,00 € IVA inclusa.
Per ottenere i Crediti ECM, dopo aver studiato gli Articoli nella Rivista PIANETA SIM ECM è necessario accedere alla Piattaforma FAD del Provider AIROP per compilare il Questionario ECM e l’Analisi Qualità Percepita.
Per attivare l’accesso personale alla Piattaforma di e-Learning del Provider A.I.R.O.P., partner di SIM, cliccare sul link di seguito https://fad-airop.it e seguire la procedura per creare il proprio account nel sito.
- Per creare l’account è necessario cliccare in alto a destra su LOGIN
- Nella pagina che si aprirà scorrere verso il basso e cliccare sul link CREA UN ACCOUNT
- Nella pagina che segue leggere l’informativa e cliccare su SUCCESSIVO
- Nella pagina che segue attivare la casella DO IL CONSENSO ALLA POLITICA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI e poi su SUCCESSIVO
- Nella pagina che segue compilare tutti i campi con cura (fare memoria dell’ID e della Password) e alla fine cliccare su CREA IL MIO NUOVO ACCOUNT. Indicare una mail personale a cui si ha accesso con facilità.
- Con questa procedura l’account è stato creato, ma per attivarlo è necessario verificare la ricezione della mail (vedere anche nello spam) che invita a cliccare sul link per ATTIVARE l’account.
- Dopo l’invio della mail, si riceverà un ulteriore messaggio automatico che informa che il proprio account è stato creato e attivato!
Non appena l’account è stato creato e attivato, scriva nuovamente a questa mail corsiecm@airop.it segnalando Nome Cognome, ID e Mail con la quale ha effettuato la registrazione (non serve fornire anche la password, che resta individuale). In questo modo ci darà modo di collegare il suo ID alla sezione SIM – PIANETA SIM ECM (per ottenere i Crediti) e alle altre sezioni riservate a SIM (le vedrà apparire nella sezione I MIEI CORSI nella parte inferiore dell’HOME PAGE).
Inoltre, il Provider A.I.R.O.P., partner di SIM, offre GRATUITAMENTE per tutto il 2023 (scadenza 31 dicembre 2023) a tutti coloro che compileranno una delle Schede di Analisi e Offerta Bisogni Formativi e Corsi, l’accesso alla Piattaforma in qualità di Socio Postulante (onorario), che da accesso ad alcuni Videocorsi (in fase di programmazione nel corso del 2023), al Portale EBSCO che contiene Articoli Scientifici e Pubblicazioni dai seguenti database internazionali:
- MEDLINE Complete è una banca dati in full text che fornisce l’accesso alle principali riviste biomediche. Questa risorsa fornisce il full text di migliaia di riviste biomediche, oltre all’indicizzazione cover-to-cover. Costituisce una risorsa importante per medici, infermieri, ricercatori e professionisti del campo medico-sanitario.
- AMED prodotto dall’Health Care Information Service della British Library è un database bibliografico specializzato progettato per medici, terapisti, ricercatori medici, storici e clinici che desiderano saperne di più sulle terapie complementari e affini e su argomenti correlati. AMED fornisce una rinomata raccolta di informazioni scientifiche, tecniche e mediche (STM). L’ambito di copertura include una serie di titoli internazionali, tra cui materiale francese, tedesco, turco e scandinavo, alcuni dei quali sono esclusivi di AMED. AMED viene aggiornato mensilmente con nuovi contenuti.
- Alt Health Watch è un database di ricerca sanitaria alternativa a testo completo incentrato su approcci complementari, olistici e integrati all’assistenza sanitaria e al benessere. Offre le informazioni più recenti sull’evoluzione della pratica della medicina e delle terapie olistiche. I soggetti includono: agopuntura; Aromaterapia; Lavoro sul corpo; Parto; Medicina cinese; Chiropratica; Terapie creative; Terapie interculturali; Medicina energetica; Erboristeria; Omeopatia; Medicina mente-corpo; Naturopatia; Nutrizione; Osteopatia.
Per accedere al Modulo online per la compilazione della Scheda Analisi Bisogni Formativi, cliccare qui
Buon divertimento con la Piattaforma FAD del Provider A.I.R.O.P.!
Segreteria Operativa A.I.R.O.P.
Recensioni