Il Metodo FSC: Facilitazione allo Sviluppo delle Cerebropotenzialità
DOCENTE Dott. MARIO CASTAGNINI M.D. Neurologo
MODALITÀ Lezioni in aula + 1 modulo in video lezione registrata
DATE
2° mod: 11-12 NOVEMBRE 2022
3° mod: 16-17 DICEMBRE 2022
PROGRAMMA
BASE 1 FACILITAZIONE ALLO SVILUPPO DELLE CEREBROPOTENZIALITÀ
L’importanza dei primi mesi di vita per lo sviluppo globale. La diagnosi precoce: categorie di parto a rischio e valutazione del bambino. Il principio neuropsicomotorio: reattività posturale e funzionale. Esame neuropsicomotorio del neonato con osservazioni sullo sviluppo normale e Metodo di Diagnosi di Sviluppo NPSM (Neuropsicomotorio). Posizione supina e prona, seduta, quadrupedica e verticale in relazione a diagnosi e terapia. La terapia di FSC neuropsicomotoria mediante evocazione di schemi a carattere locomotorio. La normale evoluzione del rotolamento, dello strisciamento, della verticalizzazione e terapia. Gli schemi del rotolamento, dello strisciamento, verticalizzanti.
BASE 2 FACILITAZIONE ALLO SVILUPPO DELLE CEREBROPOTENZIALITÀ
Osservazione e valutazione del neonato. Il rotolamento e lo sviluppo Neuropsicomotorio. Prima fase del rotolamento. Fasi intermedie del rotolamento. Seconda fase del rotolamento. Terza e quarta fase del rotolamento. Le variazioni nelle varie fasi del rotolamento. Pratica sugli schemi del rotolamento.
BASE 3 FACILITAZIONE ALLO SVILUPPO DELLE CEREBROPOTENZIALITÀ
Osservazione e valutazione del neonato. Lo strisciamento e lo sviluppo Neuropsicomotorio. Schema dello strisciamento in generale. Schema dello strisciamento fondamentale e variazioni. Schema dello strisciamento crociato e variazioni. Le variazioni nello strisciamento. Schema dell’accucciata fondamentale e variazioni. Schema dell’accucciata per la verticalizzazione e variazioni. Pratica sugli schemi dello strisciamento e dell’accucciata.
(AVANZATO) FACILITAZIONE ALLO SVILUPPO DELLE CEREBROPOTENZIALITÀ
Manipolazione e Gestione del Bimbo. Piano Terapeutico Generale Progressivo. Posizioni Fondamentali: Fondamentale Supino, di Fianco, Prono, Accucciata. Schemi Terapeutici da Supino, di Fianco, da Prono, da Posizione Accucciata. Pratica sul rotolamento. Pratica sullo strisciamento. Pratica sulla verticalizzazione. Uso di vari strumenti: pallone, rullo, tutori e riabilitazione. Approfondimenti.
Esame / Questionario di Valutazione / Questionario Qualità Percepita.